Informativa sul trattamento dei dati personali
ai sensi dell'art. 10 della Legge n. 675/1996
La Legge stabilisce che chiunque effettui trattamento di dati personali deve fornire alla persona cui tali dati si riferiscono un'adeguata informativa e, in taluni, casi, ottenere il consenso al trattamento.
La 3R Informatica e Telematica S.r.l. (di qui innanzi detta 3R) La informa, in qualità di titolare del trattamento dei dati da Lei forniti (in avanti per semplicità indicati solo come “dati” ) per poter usufruire dei servizi offerti, che:
a) i “dati” sono raccolti dalla 3R in occasione della registrazione ai suoi servizi e durante l'utilizzo da parte Sua dei servizi stessi ovvero attraverso altre forme di acquisizione;
b) i “dati” sono custoditi in archivi del sistema informatico della 3R e in archivi specifici del servizio utilizzato allocati su server della 3R o di un suo provider di fiducia, il cui nome potrà essere comunicato, per motivi di sicurezza, esclusivamente ai titolari dei dati o alle autorità competenti dietro espressa richiesta;
c) i “dati” saranno conservati per tutto il tempo necessario a soddisfare gli obblighi di legge, pertanto, eventuali richieste di cancellazione da parte Sua opereranno solo con riferimento agli archivi specifici del servizio, ma non ai partitari e agli archivi contabili, laddove, per i servizi a titolo oneroso, siano state emesse fatture;
d) è sua facoltà, in ogni caso, di esercitare i diritti di cui all’art. 13 della Legge n. 675/96 riportato in calce;
e) la richiesta di cancellazione, da inviare, per motivi di certezza della provenienza, a mezzo raccomandata eventualmente anticipata via fax ai numeri indicati nelle sezioni informative del servizio, determinerà l’immediata sospensione dei servizi;
f) i “dati” sono raccolti per:
dare esecuzione ad un servizio o ad una o più operazioni contrattualmente convenute;
qualsiasi forma di elaborazione statistica relativa al traffico sul servizio o finalizzata ad ottenere indicazioni sulla qualità dello stesso;
soddisfare obblighi sanciti da leggi, da regolamenti o dalla normativa comunitaria applicabile;
la tutela dei diritti della 3R in sede giudiziaria;
g) la registrazione al servizio costituisce l’implicita autorizzazione al trattamento dei “dati” per i motivi sopra elencati;
h) il consenso espresso al trattamento dei Suoi “dati” non è dovuto nel caso in cui essi siano già contenuti in pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque;
i) la 3R potrà comunicare i Suoi “dati” a soggetti terzi anche senza il Suo espresso consenso tutte le volte che questo sia necessario ad assolvere obblighi imposti dalla legge, dai regolamenti e dalla normativa comunitaria applicabile ovvero quando sia da queste consentito, in particolare quando:
siano richiesti dall’autorità giudiziaria, dalle forze di polizia, dalla guardia di finanza o da qualsiasi autorità pubblica che ne abbia la facoltà per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di reati o di qualunque attività illecita compresi gli atti di pirateria informatica ovvero per la tutela dei diritti personali o patrimoniali degli altri utenti o di soggetti terzi compreso il diritto alla proprietà intellettuale, nel rispetto delle leggi che regolano questa materia;
siano contenuti in pubblici registri, elenchi, atti o documenti conoscibili da chiunque;
j) laddove, per assolvere agli obblighi contrattuali, il servizio a cui Ella ha scelto di iscriversi prevede la comunicazione di almeno una parte dei Suoi “dati” ad altri utenti o a società partner della 3R, non sarà necessaria una Sua espressa autorizzazione. In taluni casi sarà Lei stesso a scegliere il livello di visibilità. Tale circostanza libera la 3R da ogni responsabilità sull’uso che ne verrà fatto dagli altri utenti del servizio o dai propri partner, che, invece, risponderanno direttamente di ogni uso improprio;
k) Il trattamento dei “dati” da parte della 3R o di società ad essa collegata o controllata o controllante o da parte di società terze con le quali la 3R ha stipulato o stipulerà accordi commerciali per finalità non legate alla esecuzione del servizio o ad operazioni contrattualmente convenute come promozioni commerciali, informazioni pubblicitarie o invio di cookies, dovrà essere da Lei esplicitamente autorizzato mediante la selezione dell’apposita casella all’atto della Sua iscrizione al servizio;
l) Analoga espressa autorizzazione sarà necessaria da parte Sua per la comunicazione dei Suoi “dati” a terze parti che non abbiano alcuna relazione con il servizio da Lei attivato, in questi casi Le verrà rivolta una richiesta esplicita quando se ne verificasse la necessità;
m) I servizi offerti da terze parti e veicolati dai nostri servizi non prevedono un trasferimento di informazioni dalla 3R a quei fornitori, pertanto i Suoi “dati” dovranno essere comunicati direttamente ad essi con relative eventuali autorizzazioni al trattamento senza nessuna implicazione per la 3R;
n) Il titolare del trattamento dei “dati” è la 3R nella persona, attualmente, del suo legale rappresentante Ugo Ricci;
o) In considerazione delle leggi applicabili in vigore, la 3R non può garantirLe che tutti i Suoi “dati” e le Sue comunicazioni private non saranno mai ed in alcun modo accessibili a terzi con modalità differenti da quelle qui descritte, per quanto la 3R metta in atto tutte le azioni necessarie alla protezione degli stessi.
Art. 13 - Diritti dell'interessato
1. In relazione al trattamento di dati personali l'interessato ha diritto:
a) di conoscere, mediante accesso gratuito al registro di cui all'articolo 31, comma 1, lettera a), l'esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarlo;
b) di essere informato su quanto indicato all'articolo 7, comma 4, lettere a), b) e h);
c) di ottenere, a cura del titolare o del responsabile, senza ritardo:
1) la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento;la richiesta può essere rinnovata, salva l'esistenza di giustificati motivi, con intervallo non minore di novanta giorni;
2) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
3) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, qualora vi abbia interesse, l'integrazione dei dati;
4) l'attestazione che le operazioni di cui ai numeri 2) e 3) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
d) di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
e) di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che lo riguardano, previsto a fini di informazioni commerciali o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale interattiva e di essere informato dal titolare, non oltre il momento in cui i dati sono comunicati o diffusi, della possibilità di esercitare gratuitamente tale diritto.
2. Per ciascuna richiesta di cui al comma 1, lettera c), numero 1), può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal regolamento di cui all'articolo 33, comma 3.
3. I diritti di cui al comma 1 riferiti ai dati personali concernenti persone decedute possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse.
4. Nell'esercizio dei diritti di cui al comma 1 l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche o ad associazioni.
5. Restano ferme le norme sul segreto professionale degli esercenti la professione di giornalista, limitatamente alla fonte della notizia.
|